Home » CHI SIAMO

CHI SIAMO

Politica della Qualita'

 

R.C. System snc è impegnata in attività di distribuzione, vendita e assistenza di Misuratori fiscali e Registratori Telematici e di sistemi “retail” di vendita al dettaglio, con circa 1400 clienti che le hanno dato fiducia e operando tramite un’efficace e dinamica struttura operativa in grado di installare e assistere i propri prodotti.

 

Il settore cogente fiscale è fondamentale per garantire la copertura di servizi completi al cliente. L’obbiettivo è di divenire per il cliente meno fornitore e più partner pronto a dare un’efficiente risposta a tutti i quesiti e le richieste

 

La soddisfazione dei bisogni e requisiti di tutte le Parti Interessate è perseguita attraverso l’analisi del contesto di riferimento, la verifica ed aggiornamento dei processi e dei servizi offerti ed alla gestione dell’organizzazione. La soddisfazione viene perseguita adeguando i processi ai bisogni e requisiti, impliciti ed espliciti, e monitorando sia i progressi nella cultura aziendale, sia il raggiungimento degli obiettivi contrattuali.

 

La particolarità e varietà della clientela e le implicazioni normative richiedono elevata attenzione alla qualità dei servizi cogenti. Questo richiede notevole impegno in termini di investimenti in risorse e organizzazione. Per ottemperare ai requisiti cogenti si è ha attuato un Sistema Qualità conforme alle ISO 9001 e ci si è dati una politica indirizzata al miglioramento continuo e per garantire:

 

  1. Una continua analisi del contesto e delle parti interessate dalla propria attività
  2. Migliore organizzazione e miglior soddisfazione dei requisiti delle parti interessate;
  3. Analisi dei rischi e opportunità che ci permettano di erogare un servizio ad elevato standard;
  4. Controllo del processo di verificazione periodica in conformità coi requisiti vigenti;
  5. Rispetto dei requisiti dell’Agenzia delle entrate e conseguente prestigio in termini di immagine;
  6. Vantaggi economici in termini di riduzione di costi e di maggior competitività;
  7. Costante controllo della conformità del processo verso le parti interessate individuate;
  8. Controllo della conformità del Sistema (attraverso i riesami e la valutazione delle prestazioni);

 

Per ottenere questo la Direzione:

 

  1. Agisce continuamente per analizzare al meglio il proprio contesto e il mercato cui ci rivolgiamo
  2. Individua le responsabilità (organigramma e diagramma delle funzioni);
  3. Aggiorna costantemente l’analisi dei rischi e delle opportunità derivanti dall’analisi del contesto, dall’individuazione delle parti interessate e dal soddisfacimento dei relativi requisiti;
  4. Attua costantemente controlli operativi sul processo di verificazione periodica;
  5. Individua competenze, favorisce la consapevolezza ed esegue continua attività di formazione;
  6. Adegua i processi alle richieste cogenti e alle particolari esigenze delle arti interessate;
  7. Stabilisce obiettivi misurabili e si adopera per il raggiungimento e il miglioramento continuo.

 

La direzione garantisce il rispetto e mantenimento del vincolo del segreto professionale, si impegna a non divulgare a terzi i dati di cui viene a conoscenza nell’espletamento dell’attività di verificazione, all’indipendenza da rapporti societari con gli utenti di Misuratori Fiscali e Registratori Telematici, ad assicurare integrità professionale nell’esercizio dell’attività di verificazione periodica ai sensi dei requisiti previsti dai provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate 28/07/2003, 2016/182017 e del Decreto Legge n. 119 del 23/10/2018.

 

I concetti sopra richiamati sono chiari e condivisibili. Il Sistema e la politica vengono rivisti in occasione di riesami periodici e sono disponibili in modo che le parti interessate li possano recepire e comprendere apportando il proprio contributo al miglioramento.